Allo scopo di eliminare le cause che possono costituire innesco di incendi e un habitat ideale per la proliferazione di roditori, insetti e parassiti vespe, zecche, mosche, zanzare, pulci e formiche) creando grave rischio e pericolo per l’igiene e la salute pubblica, ai sensi dell’Ordinanza Sindacale n. 1/2011 e delle Prescrizioni Regionali Antincendio, è fatto obbligo ai proprietari e ai conduttori, siano essi privati, titolari di ditte commerciali o artigianali, Enti pubblici o soggetti esercenti pubblici servizi, di terreni e aree inedificate o incolte di qualsiasi tipo, site nel centro abitato o nelle immediate vicinanze, di provvedere agli interventi di pulizia di seguito elencati, che dovranno essere anche ripetuti se necessario al fine di mantenere i luoghi puliti,
ENTRO E NON OLTRE IL 15 GIUGNO 2020:
SI AVVERTE
che, in caso di inadempienza alle suddette disposizioni, salvo che il fatto non costituisca reato o violazione a leggi e regolamenti statati e regionali, ai sensi dell’art. 7bis del D. Lgs n. 267/2000, è prevista l’applicazione ai contravventori della sanzione amministrativa del pagamento di una somma da un minimo di € 25,00 ad un massimo di € 500,00 con le modalità della L. 689/81 che stabiliscono una sanzione pari al doppio del minimo o un terzo del massimo.
SI INFORMA
che le violazioni alle Prescrizioni Regionali Antincendio sono punite a norma dell’art. 24 della L. R. n. 8/2016.
IL SINDACO
Dott. Gianluca Serra
Allegati